1944 a Final di Rero

 

Primavera 1944.

Combattimento aereo Tedesco contro le fortezze volanti alleate B-17: i caccia di scorta abbattono un caccia tedesco che precipita (probabilmente con il pilota colpito) fra Corna Cervina e Final di Rero e più precisamente in località “Vaduriola”, vicino (circa a 15 m.) al canale Bulgarello.


I tedeschi arrivano nella zona dove è impattato l’aereo e ne delimitano l’area formando un cordone di sicurezza. Qualche giorno dopo i testimoni, allora ragazzi di 12-13 anni, riescono ugualmente a vedere il luogo dove è caduto l’aereo. In superficie ci sono alcuni piccoli rottami sparsi per il campo e una grossa buca nel terreno (probabile punto d’impatto dell’aereo), i tedeschi stanno sondando il terreno con lunghe verghe che s’innestano l’una con l’altra (per stimare la profondità di un eventuale scavo). Successivamente è stata effettuata una breve cerimonia ed è stata chiusa la grossa buca.


Oggi.

Sembra che da allora questa storia sia stata dimenticata e che nel corso degli anni non sia venuto mai nessuno alla ricerca dello sfortunato pilota.


Qualcuno afferma che sino a qualche anno fa vi fosse una sorta di riferimento fatto dai tedeschi in ritirata, o da qualche anonimo per un eventuale recupero del metallo a guerra finita.